Sai… – Marta Serena
23 gennaio 20.. Profumano nel gelo i calicantus un filo di dolcezza tra le polveri sottili degli scarichi aria pesante, pasta di notte e nebbia…
23 gennaio 20..
Profumano nel gelo i calicantus
un filo di dolcezza tra le polveri
sottili degli scarichi
aria pesante, pasta di notte e nebbia
si spalma sulla faccia pedalando
berretto in testa, sciarpa sul naso e guanti
e avanti
dentro il mondo rattrappito dell’inverno
seguendo il miraggio di un odore /
amore /
labile
perso
inafferrabile
Pittura di opposizioni , questo a me pare di cogliere nelle opere di Evaristo Cian. Opposizioni a tanti livelli, come se lo scopo stesso del fare pittura fosse quello di fotografare e rendere conto di faglie, fratture, contrasti stridenti. Il discorso si può in effetti costruire con precisione, soprattutto ponendo attenzione a quella serie di elementi ricorrenti che funzionano come autocitazioni ma ribadiscono per questo una loro significanza pregnante.
invito inaugurazione
mostra di Alessandra Gusso
sabato 14 marzo ore 18:00 presso il centro culturale Aldo Moro di Cordenons
LO SGUARDO DELLE DONNE E DEI CAVALIERI
Finchè / tu, / donna / m’appari / sfrontata / di pennellate aggressive / rimarrai con me / vigile / di potenza e colore.
Roberto da Cevraia
Il laboratorio di Roberto da Cevraia è come i suoi quadri: pieno all’inverosimile. Pieno di carte, dipinti, libri, oggetti, pieno di idee e soprattutto di una vitalità creatrice che dai modi cordiali e gioviali della persona passa, moltiplicandosi per mille, alla potenza e all’energia dell’artista. Leggi
Le cose del mondo fra assenza e solitudine
L’arte di Valeria Marchi e Silvia De Anna
“Ossimori” è il titolo più giusto per questa mostra che presenta due artiste interessanti, amiche nella vita ma che nella loro esperienza artistica arrivano a esiti per tanti versi antitetici, che sondano davvero livelli del reale e dell’immaginario collocati quasi agli antipodi.
L’ASSESSORATO ALLA CULTURA DI CORDENONS e L’ASSOCIAZIONE MEDIA NAONIS
invitano alla mostra d’arte di MARIO SNAIDERO
inaugurazione SABATO 17 FEBBRAIO ORE 18.00
Due artisti all’insegna della visionarietà, capaci con tratti diversi ma con molti elementi in comune, di proiettarci in un mondo dove l’arte si fa creazione libera di mondi, evocatrice di sogni, a tratti sfoderando una verve sarcastica e affilata, a tratti servendosi dei modi più dolci del fumetto, a tratti ancora creando composizioni dense di valenze simboliche.
Assessorato Alla Cultura di Cordenons
Associazione Media Naonis
in collaborazione con Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone
Presenza e Cultura – Centro Iniziative Culturali Pordenone
presentano la mostra d’arte di
TONINO CRAGNOLINI
LA STORIA DENUDATA
GINESIO ROMANO, SERGIO ROMANO, BRUNO VALLAN
DOMENICA 10 SETTEMBRE ORE 11.00
CENTRO ARTI VISIVE ” LA CASTELLA” – MOTTA DI LIVENZA
Presentazione di PAOLO VENTI
apertura mostra 10 sett – 8 ott. ven.sab 10.00 -12.00 / 16.00 – 19.00